Riceve a Lecce e provincia
info@iomed.it tel: 0832 312603
L’esempio ricevuto sin dalla prima infanzia è quello che forgia l’individuo. E’ cosi che Diego Bevilacqua assorbe in famiglia i rudimenti della Naturopatia, della consapevoleza alimentare, dell’esercizio fisico e dell’importanza dell’Arte come strumento di cura.
Frequenta corsi formativi in tecniche di massaggio e manipolazioni naturopatiche tra i quali “Osteo-chiropractica professionale di scuola tedesca” presso l’Istituto di Medicina Empirica I.M.E. di Arnesano.
Queste discipline si focalizzano sul naturale orientamento della postura per ripristinare la libertà di gioco e di movimento articolare: il movimento è vita. Una buona postura, oltre a rendere attraente la persona come avviene anche nel mondo animale, è soprattutto necessaria a fornire adeguata innervazione (nutrimento e pulizia) agli organi e alle ghiandole interne.
Vi sono tre fasi del massaggio – uno tra gli strumenti piu antichi dell’arte medica:
1) Fase Terapeutica, durante la quale si cerca di risolvere situazioni di dolore e/o limitazione del movimento smuovendo i blocchi di tossicità e ristabilendo il naturale allineamento articolare, sempre cercando la causa originale del disagio che causa il sintomo;
2) Fase Conservativa/Preventiva, simile al controllo periodico di un automobile, serve ad evitare che le disfunzioni risolte nella fase 1 si ripresentino e ad assicurarsi che non ne compaiano di altre;
3) Fase Trasformativa, è la fase cui le precedenti devono mirare: quando la persona è già in buona salute ricevere il massaggio dona energia, benessere, stimola il riposo notturno, tonifica il sistema nervoso e gli organi, rilassa la mente, stimola il sistema endocrino e quello immunitario, aumenta la soglia di sopportazione del dolore.
Disfunzioni articolari, mal di testa di vario tipo, insonnia, cattiva digestione e stipsi, ansia e depressione sono tra le condizioni che le arti manuali ed il massaggio possono aiutare.
Le tecniche utilizzate sono: Linfodrenaggio manuale, Massaggio Decontratturante Miofasciale Profondo, Mobilitazione e manipolazione articolare, Stretching Passivo, Riflessologia Plantare, Digitopressione, Massaggio Viscerale, Aromaterapia, Coppettazione, Tocco delicato.
Esaminare le scelte di vita passate e presenti è utile a comprendere le cause del proprio stato di salute psico-fisica. A seguito di colloquio individuale vengono suggeriti cambiamenti che possono apportare miglioramenti a lungo termine, considerando l’alimentazione, l’esercizio fisico, i ritmi biologici, l’attitudine mentale.
Ogni attività umana ha un suo opposto, ad esempio il lavoro ed il riposo, il mangiare e l’espulsione del cibo mangiato, il desiderare e l’accontentarsi, inspirare ed espirare. Quando i due opposti convivono in equilibrio la persona vive in uno stato di felicità e dunque di salute.
Vi sono inoltre cinque elementi fondamentali che la natura mette a disposizione per sostenere il benessere: la luce del sole, l’ossigeno dell’aria, il nutrimento della terra, il potere disintossicante dell’acqua, lo spazio naturale in cui vivere, muoversi e camminare. Riprendere contatto con questi importanti protagonisti della vita del nostro pianeta è di grande aiuto nel migliorare la qualità dei nostri giorni.
Nella maggiorparte dei disagi psico-fisici compaiono sempre due condizioni:
• respirazione superficiale ed incompleta e
• difficoltà nel raggiungere il rilassamento.
A livello fisico questo comporta una condizione di biotossicità nell’organismo che non è in grado di espellere adeguatamente gli scarti metabolici (CO2), oltre che disturbi digestivi e muscolo-scheletrici.
Vengono quindi suggerite modalità per migliorare la propria capacità respiratoria in maniera attiva e consapevole a partire dalla respirazione diaframmatica profonda mentre in un’atmosfera adeguatamente tranquilla e distaccata il sistema nervoso viene defatigato attraverso manualità specifiche.