
Dott.ssa Maura Manno
Approccio Cognitivo Comportamentale
Numero Iscrizione Albo: 062329
Socia AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso)
Di cosa mi occupo
La terapia cognitivo comportamentale dell’obesità (CBT-OB) e dei disturbi del comportamento alimentare (CBT-E) ha l’obiettivo di aiutare il paziente a sviluppare specifiche abilità per riuscire a gestire il suo peso a lungo termine o adottare strategie e procedure terapeutiche per superare il disturbo dell’alimentazione. In ogni fase del programma il terapeuta e il paziente lavorano assieme come una “squadra” (empirismo collaborativo) e il paziente è incoraggiato a diventare un attivo partecipante nel processo di riabilitazione. Chi compie un lavoro di rieducazione alimentare smaltisce il sovrappeso, diventa autonomo nel gestire il proprio comportamento alimentare e soprattutto non ha più bisogno di maestri o ricette magiche perché insieme ai chili di troppo ha smaltito anche ansie e insicurezze di fronte al problema “cibo”.
A CHI È RIVOLTO IL MIO AIUTO?
- Sovrappeso e obesità
- Sindrome metabolica ed elevato rischio cardiovascolare (eccesso digrasso addominale)
- Diabete, insulino-resistenza e alterata glicemia a digiuno
- Ipertensione
- Fegato grasso e steatosi epatica
- Dislipidemie (eccesso di colesterolo LDL e trigliceridi, deficit di HDL)
- Anemia e carenze nutritive (deficit di vitamina D, calcio, acido folico, vitamina b12, vitamina C)
- Disfunzioni tiroidee (ipertiroidismo, ipotiroidismo, tiroidite di hashimoto)
- Colon irritabile, rettocolite ulcerosa (RCU), colite spastica
- Gonfiore addominale e stipsi
- Gastrite, reflusso, ernia iatale
- Fibromialgia e stati infiammatori
A CHI È RIVOLTO IL MIO AIUTO?
- Allergie e intolleranze alimentari (glutine, lattosio, nichel)
- Gravidanza e allattamento
- Menopausa e andropausa
- Osteoporosi e osteopenia
- Ovaio policistico e sindrome premestruale
- Svezzamento
- Nutrizione pediatrica (bambini e addolescenti)
- Alimentazione selettiva e inappetenza
- Sottopeso e calo ponderale
- Amenorrea e disturbi del ciclo mestruale
- Disturbi del comportamento alimentare: anoressia nervosa, bulimia,binge eating disorder (BED)
- Anziani (patologie della terza età, inappetenza, sarcopenia e deficitdella massa magra)
- Sportivi, agonisti o persone che vogliano incrementare la massamuscolare
- Vegetariani, vegani, pesciriani
Contatta
Dott.ssa Maura Manno
Riceve previo appuntamento a Lecce.
BLOG
Meditazione
"La meditazione è un viaggio interiore che, attraverso il silenzio e la consapevolezza, ci permette di ritrovare la pace in un mondo che corre troppo velocemente”
L'attività fisica fa perdere
il peso?
“L’esercizio fisico fa perdere peso? Nuove prospettive sulla natura dell’esercizio fisico alla luce delle nuove evidenze sulla compensazione energetica e sul modello vincolato di bilancio energetico.”
Agopuntura Qi Gōng
“L'approccio si basa sull’integrazione
sinergica. Questo mi permette di offrire un
trattamento personalizzato che agisce su più
livelli, affrontando le cause profonde del malessere e promuovendo il benessere globale.”
Fotobiomodulazione
“Con il termine fotobiomodulazione si intendono tutte le tecniche, come cromopuntura, cromoterapia, fotostimolazione, che utilizzano frequenze della luce visibile per indurre risposte bio-fisiche e di conseguenza bio-chimiche nell’organismo, al fine di produrre salute e benessere.”
Lombalgia
“La lombalgia si riferisce a qualsiasi dolore localizzato nella parte inferiore della schiena, tra la base della gabbia toracica e il bacino.”
La Cervicalgia cos'é?
"La cervicalgia (dolore localizzato nella regione del collo) è un sintomo molto diffuso tra la popolazione mondiale, di cui secondo l’ AOA (American Osteopathic Association) il 63% della popolazione mondiale ne soffre."
Come eliminare le vampate in menopausa
"La menopausa (cessazione del mese) rappresenta una delicata fase della vita, in cui la donna abbandona la veste di mammifera per abbracciare una nuova, matura e consapevole versione di sé."