Nathalie Corapi

Dott.ssa Nathalie Corapi

Psicologa Università la Sapienza Roma
Psicoterapeuta C.O.I.R.A. G. Psicoterapia Psicoanalitica Individuale e di Gruppo
Musicarterapeuta nella Globalità dei Linguaggi Metodo Stefania Guerra Lisi
(scuola quadriennale e Master Tor Vergata, Roma)

Di cosa mi occupo

COS’È LA PSICOTERAPIA PSICOANALITICA?

La psicoterapia ad orientamento psicoanalitico è uno spazio di ascolto in cui possiamo finalmente fare un po’ di silenzio per sentire e pensare vissuti e stati d’animo ingombranti e dolorosi, a volte asfissianti. I conflitti, i traumi, le angosce e le difficoltà che accompagnano gli eventi della vita, in particolare nell’infanzia, influiscono sul funzionamento sia cognitivo che emozionale e possono nel tempo, ridurre le potenzialità e la salute, sia fisica che psichica. Eventi catastrofici, disabilità o disturbi delle funzionalità in generale necessitano l’ascolto e la dotazione di strumenti psicocognitivi, della persona e dell’ambiente, atti a far emergere risorse e capacità riorganizzative, limitando lo sviluppo inevitabile di difese troppo rigide e invalidanti.

Accogliere nella psicoterapia una domanda di aiuto, sia dell’individuo che del gruppo, sia in ambito privato che istituzionale, significa sviluppare competenze conoscitive e trasformative del sé, delle relazioni e delle dinamiche che regolano la vita dei gruppi, dove si annidano: sofferenza, disfunzioni, disagi e anche tragici eventi che compromettono sia l’operosità che il benessere. Il percorso psicoterapeutico, strutturato in relazione all’analisi della domanda di aiuto, è costituito da sedute regolari e costanti atte a fornire uno spazio per pensare i pensieri ed elaborare le emozioni, e che nel tempo diventerà uno spazio interno psichico elastico e ricco, capiente e tollerante che consenta la crescita e l’autodeterminazione.
LA PROPOSTA SI ARTICOLA AI DIVERSI CONTESTI DI CURA
    • sedute individuali
    • sedute di psicoterapia di gruppo in privato o in contesti istituzionali(comunità, casa famiglia)
    • gruppi esperienziali per migliorare le capacità di lavorare in gruppo(scuola, sanità, servizi)
    • gruppi di formazione per operatori che si occupano della salute, dell’educazione e della riabilitazione.

Contatta
Dott.ssa Nathalie Corapi

Riceve previo appuntamento a Lecce.

Cellulare

388 627 9796

Indirizzo

Via A. C. Mannarino 2 - Lecce

Mail

info@iomed.it

Sito web

www.iomed.it

BLOG

Torna in alto